Le origini di NET-A-PORTER
Dalla sua fondazione nel giugno 2000 da parte di Natalie Massenet a Londra, l’azienda ha rivoluzionato il modo in cui le donne acquistano articoli di design. NET-A-PORTER offre una vasta gamma di abbigliamento, accessori e prodotti di bellezza dei marchi più ricercati al mondo, tra cui Gucci, Chanel e Prada. L’azienda si è posizionata come un rifugio per le donne alla moda che cercano esclusività e qualità.
La visione di Massenet per NET-A-PORTER è emersa dalle sue esperienze come giornalista di moda. Ha riconosciuto una lacuna nel mercato per una piattaforma online che offrisse la sensazione di una rivista di moda con la possibilità di acquistare direttamente gli articoli. Nei primi anni, NET-A-PORTER operava dall’appartamento di Massenet a Chelsea, Londra. Nonostante lo scetticismo iniziale dell’industria della moda, la piattaforma crebbe rapidamente in popolarità grazie alla sua combinazione unica di contenuti editoriali ed e-commerce.
Dopo il suo lancio di successo, NET-A-PORTER si espanse rapidamente. Entro il 2001, l’azienda si trasferì in un ufficio più grande e aprì nuovi magazzini per soddisfare la crescente domanda. Lanciò siti web regionali per gli Stati Uniti, l’Europa e l’Asia, contribuendo alla sua crescita internazionale. Collaborazioni strategiche con i migliori stilisti e marchi di lusso hanno permesso a NET-A-PORTER di offrire collezioni e collaborazioni esclusive, rafforzando ulteriormente il marchio.
Innovazione su NET-A-PORTER
NET-A-PORTER è sempre stato all’avanguardia delle innovazioni tecnologiche nel settore della moda. È stato uno dei primi a offrire un’esperienza di shopping mobile senza soluzione di continuità tramite la loro app, consentendo ai clienti di fare acquisti in qualsiasi momento e ovunque. Inoltre, l’azienda ha introdotto un servizio che consente di effettuare acquisti tramite i social media, rendendo l’esperienza di shopping ancora più accessibile e interattiva. Conosciuto per il suo approccio progressivo al servizio clienti, NET-A-PORTER stabilisce standard elevati con servizi come la consegna in giornata nelle principali città, servizi di personal shopper e un processo di reso user-friendly.

Contenuti editoriali su NET-A-PORTER
Una delle caratteristiche uniche di NET-A-PORTER è la forte enfasi sui contenuti editoriali. La rivista digitale, THE EDIT, forniva ispirazione settimanale sulla moda, interviste con stilisti e consigli di stile, mantenendo i clienti informati e ispirati. Tuttavia, THE EDIT è stata sostituita dalla rivista PORTER, che esiste sia in versione cartacea che online.
Sostenibilità su NET-A-PORTER
In un’epoca in cui la sostenibilità è sempre più importante, NET-A-PORTER ha lanciato iniziative per ridurre l’impatto ambientale dell’industria della moda. L’azienda offre opzioni di moda sostenibile e collabora con marchi eco-friendly. Iniziative come ‘Net Sustain’ evidenziano l’impegno di NET-A-PORTER per pratiche commerciali sostenibili. Questa piattaforma all’interno di NET-A-PORTER si concentra specificamente su marchi che soddisfano rigorosi criteri di sostenibilità, che vanno dai processi di produzione ecologici a condizioni di lavoro etiche.
NET-A-PORTER per uomini: MR PORTER
Oltre alla sua linea di moda femminile di successo, NET-A-PORTER offre anche il suo corrispettivo maschile: MR PORTER. Lanciato nel febbraio 2011, MR PORTER offre una selezione accuratamente curata di moda di lusso per uomo, accessori e prodotti per la cura personale. Marchi come Tom Ford, Balenciaga e Givenchy sono presenti, insieme a collaborazioni esclusive e pezzi unici non reperibili altrove. MR PORTER ha anche la sua etichetta, MR P.. Destinato all’uomo moderno e alla moda che cerca abbigliamento di alta qualità e un’esperienza di shopping eccezionale, la piattaforma offre anche una vasta sezione editoriale, simile a PORTER, chiamata THE JOURNAL, che include consigli di stile, interviste e articoli sul lifestyle.

Outlet di NET-A-PORTER: THE OUTNET
Nel 2009, NET-A-PORTER ha ampliato la sua portata con il lancio di THE OUTNET. Questa piattaforma si concentra sulla vendita outlet di moda di lusso, offrendo sconti su capi firmati delle stagioni precedenti. THE OUTNET è diventato un punto di riferimento per gli acquirenti attenti alla moda che cercano affari senza compromettere lo stile o la qualità. Con marchi come Stella McCartney, Isabel Marant e Dolce & Gabbana, THE OUTNET offre una vasta gamma di prodotti a prezzi ridotti, rendendo la moda di lusso più accessibile a un pubblico più ampio. Il sito web presenta un’interfaccia user-friendly e offre lo stesso servizio clienti di alta qualità di NET-A-PORTER.
Acquisizioni di NET-A-PORTER
Nel 2015, NET-A-PORTER si è fusa con Yoox, un rivenditore di moda online italiano, per formare successivamente il Yoox NET-A-PORTER Group. Questa fusione ha combinato la loro esperienza e infrastruttura, portando a miglioramenti nei servizi ai clienti, consegne più rapide e una più ampia offerta di prodotti. Nel 2018, il gruppo Yoox NET-A-PORTER è stato acquisito dal Gruppo Richemont, noto per marchi di lusso come Cartier e Van Cleef & Arpels. Questa acquisizione ha rafforzato la posizione di NET-A-PORTER nel mercato del lusso e ha offerto nuove opportunità di crescita e innovazione.

Consigli per fare acquisti intelligenti su NET-A-PORTER
Il prezzo della moda di lusso è più alto della media, ma ci sono diverse strategie che puoi utilizzare per ottenere le migliori offerte e risparmiare denaro. Ecco alcuni consigli utili:
1. Iscriviti alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter di NET-A-PORTER, ricevi aggiornamenti esclusivi su saldi, promozioni e nuove collezioni. Gli iscritti spesso ottengono l’accesso anticipato a sconti speciali.
2. Usa codici sconto e voucher
Cerca online codici sconto e voucher prima di effettuare un acquisto. Siti web come TrustDeals possono aiutarti a trovare i codici promozionali attuali.
3. Controlla regolarmente la sezione saldi
NET-A-PORTER ha regolarmente sezioni di saldi dove puoi trovare articoli con sconti significativi. Questo è un ottimo modo per acquistare pezzi di design a una frazione del prezzo originale.
4. Usa la funzione wishlist
Aggiungendo articoli alla tua wishlist, puoi monitorare facilmente quando questi prodotti vanno in saldo. NET-A-PORTER spesso invia notifiche quando gli articoli nella tua wishlist sono scontati.
5. Segui NET-A-PORTER sui social media
Seguendo NET-A-PORTER su piattaforme come Instagram e TikTok, resti informato su vendite flash e offerte esclusive che a volte vengono condivise solo tramite i social media.
6. Acquista durante i saldi stagionali
Fai acquisti durante i saldi stagionali come il Black Friday e i saldi di fine anno. Questi periodi offrono spesso i maggiori sconti su articoli di moda di lusso.
7. Approfitta della spedizione gratuita
NET-A-PORTER offre spesso la spedizione gratuita su ordini superiori a un certo importo. Pianifica i tuoi acquisti in modo da poter approfittare di queste offerte.
NET-A-PORTER rimane una destinazione essenziale per la moda di lusso, con un impegno continuo per l’innovazione, la soddisfazione del cliente e la sostenibilità. Il successo dell’azienda è supportato dalle popolari piattaforme sorelle MR PORTER e THE OUTNET, ciascuna delle quali contribuisce con le proprie offerte uniche al mondo della moda di lusso. Continuando ad adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato e alle esigenze dei clienti, NET-A-PORTER rimane un pioniere nell’e-commerce di lusso. Con una forte enfasi sui contenuti editoriali, un eccellente servizio clienti e iniziative sostenibili, l’azienda continua a stabilire lo standard per la moda di lusso online!