Conosci i principali eventi di shopping internazionali
Per prima cosa, devi sapere quando e dove si svolgono le vendite. Ecco una guida rapida ai più grandi festival di shopping globali:
- Singles’ Day (11 novembre): Nato in Cina, il Singles’ Day è diventato il più grande evento di shopping online al mondo. Pensalo come un Black Friday potenziato. È il momento perfetto per approfittare di offerte su elettronica, moda e persino articoli di lusso.
- Black Friday (quarto venerdì di novembre): Questa festività americana dello shopping è diventata un evento globale, con rivenditori di tutto il mondo che abbassano i prezzi. Troverai tutto, dall’elettronica agli articoli per la casa in saldo. È un’ottima opportunità per iniziare lo shopping natalizio.
- Cyber Monday (lunedì dopo il Black Friday): Se ti sei perso il Black Friday, non preoccuparti. Il Cyber Monday si concentra su offerte online, spesso con sconti su gadget tecnologici, software e altro ancora.
- Boxing Day (26 dicembre): Popolare nel Regno Unito, Canada e Australia, il Boxing Day è un’ottima occasione per trovare affari post-natalizi. È consigliabile dare un’occhiata alle offerte su moda, elettronica e articoli in liquidazione.
Conoscere le date e il focus di questi eventi è il primo passo per sfruttare al massimo le vendite internazionali.
Pianifica in anticipo e stabilisci un budget
Uno dei modi migliori per massimizzare i risparmi durante questi eventi di vendita è pianificare in anticipo. Inizia facendo una lista di ciò di cui hai davvero bisogno o che desideri acquistare da tempo. Che si tratti di un nuovo laptop, regali per le festività o anche articoli per la casa, avere una lista ti aiuta a mantenere il focus.
Stabilire un budget è altrettanto importante. È facile farsi prendere dall’entusiasmo e spendere troppo, quindi decidi un limite di spesa prima che inizino le vendite. In questo modo, potrai goderti lo shopping senza lo stress dei rimorsi post-acquisto.

Utilizza strumenti di comparazione prezzi e avvisi
Con così tante offerte in giro, come puoi essere sicuro di ottenere il miglior prezzo? È qui che entrano in gioco gli strumenti di comparazione prezzi e gli avvisi. Siti web e app come CamelCamelCamel, e Google Shopping ti consentono di confrontare i prezzi tra diversi rivenditori e persino di impostare avvisi per quando i prezzi scendono. In questo modo, sarai sicuro di ottenere il massimo valore per il tuo denaro.
Compra in modo intelligente: il tempismo è tutto
Il tempismo può fare una grande differenza nelle offerte che riesci a ottenere. Ad esempio, durante il Singles’ Day o il Black Friday, alcune delle migliori offerte vengono attivate a mezzanotte. Se sei serio nel voler aggiudicarti un articolo molto ricercato, preparati a restare sveglio fino a tardi o imposta una sveglia.
Inoltre, considera di fare acquisti all’inizio dell’evento. Le migliori offerte e gli articoli più popolari spesso si esauriscono rapidamente. Se hai in mente qualcosa di specifico, prova a comprarlo non appena inizia la vendita. D’altro canto, a volte puoi trovare offerte ancora migliori verso la fine di una vendita, quando i rivenditori abbassano ulteriormente i prezzi per svuotare gli stock.
Non dimenticare di usare i coupon per risparmi extra
Se vuoi davvero portare i tuoi risparmi al livello successivo, non dimenticare i coupon! Molti rivenditori offrono sconti aggiuntivi tramite codici promozionali o coupon digitali durante i grandi eventi di vendita. Non dimenticare, TrustDeals sarà il tuo migliore amico in questo processo. Alcuni negozi offrono anche coupon esclusivi agli iscritti alle newsletter o ai membri dei loro programmi fedeltà, quindi assicurati di iscriverti prima che inizino le vendite. Utilizzando i coupon oltre ai prezzi già scontati, potrai ridurre ulteriormente il totale del tuo conto e ottimizzare il tuo budget.

Sfrutta programmi di ricompensa e cashback
Perché non massimizzare i risparmi? Utilizza carte di credito che offrono ricompense o cashback sui tuoi acquisti durante questi eventi di vendita. Alcune carte offrono persino bonus speciali durante i festival di shopping, quindi controlla i vantaggi della tua carta in anticipo. Inoltre, iscriverti ai programmi fedeltà dei rivenditori può darti accesso a sconti esclusivi, notifiche anticipate sulle vendite e talvolta anche ulteriori risparmi oltre ai prezzi scontati.
Fai attenzione ai costi di spedizione e alle politiche di reso
Infine, non dimenticare di considerare i costi di spedizione e le politiche di reso, soprattutto quando acquisti a livello internazionale. A volte, i risparmi ottenuti con un’offerta imperdibile possono essere compensati da spese di spedizione elevate o da politiche di reso restrittive. Cerca rivenditori che offrono spedizione gratuita o resi facili, in modo da poter fare acquisti in tutta tranquillità.
Sfrutta al meglio gli eventi di shopping globali
Gli eventi di vendita e i festival internazionali sono opportunità fantastiche per risparmiare su una varietà di prodotti. Pianificando in anticipo, stabilendo un budget e utilizzando strumenti per trovare le migliori offerte, potrai sfruttare al meglio questi festival di shopping. Quindi, preparati, imposta le sveglie e buon shopping!